top of page

gli Eredi

 

IL COLLETTIVO

La compagnia nasce nel 2015 dall’incontro tra Benoît Felix-Lombard ed Ettore Nicoletti.
Il collettivo internazionale di produzione teatrale ed artistica nasce dalla volontà di creare uno spazio di ricerca, pratica e riflessione nel campo delle arti dello spettacolo per condividere le conoscenze, competenze ed esperienze artistiche dei loro membri.
Costruire relazioni tra culture e linguaggi diversi promuovendo la reciproca comprensione e creatività, promesse di arricchimento reciproco. Promuovere questi ideali attraverso la condivisione, l’emancipazione e lo sviluppo individuale nel rispetto della diversità.
Organizzare, produrre e diffondere questa ricerca in settori culturali, sociali ed educativi, sia in ambito pubblico che privato.
Fanno parte del collettivo anche Sara Rainis e  Sara Suzzi, di formazione l’una attoriale, l’altra produttiva ed organizzativa.
“Speer, architettura eIé potere” è la sua prima produzione.

 

 

 

BENOÎT FELIX-LOMBARD

Laureato alla École Supérieure d’Art Dramatique (E.S.A.D.) della città di Parigi. Ha lavorato come attore in importanti teatri come la Comédie Française, la MC 93, o Théâtre Ouvert a Parigi, a Berlino ed in Russia insieme al maestro Jurij Alschitz e anche in Italia. Membro fondatore del colletivo Le Foyer, come regista, ha recetemente creato “Gli Eredi (titolo provvisorio)”, da Pasolini e Cechov portato in scena a Parigi.

 

 

 

ETTORE NICOLETTI

Attore di Cinema e Teatro lavora tra l’Italia e l’estero.
Si è formato tra Berlino e Parigi seguendo la scuola russa di Jurij Alschitz, quella americana di Bob McAndrew e formatori del London Drama Center come Christopher Fettes e H. Paul Miller.
Ha collaborato con la European Association for Theatre Culture per diverso tempo.
Presidente e Direttore artistico della scuola “Theatro”, insegna e conduce ricerche in campo teatrale.

 

 

 

SARA RAINIS

Diplomata all’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” sotto la direzione di Claudio De Maglio;
studia con Yurij Alschitz, François Kahn, Giuliano Bonanni, Maurzio Schmidt, Marco Sgrosso,Andrea Collavino, Claudio De Maglio, Pierre Byland, Massimo Navone, Arturo Cirillo,Michele Abbondanza;
dal 2009 partecipa e collabora regolarmente con l’associazione Teatrale Culturale Berlinese AKT-ZENT e ai vari “World Theatre Training Workshops” tenuti dal Maestro Jurij  Alschitz.
Collabora e Lavora a diverse produzioni con il collettivo “Le foyer” a Parigi e con il regista Italo-Francese Gianpaolo Gotti.
Tiene diversi seminari in collaborazione con l attore e regista Benoît Felix Lombard , sia in Francia che in Italia.

 

 

 

SARA SUZZI

Project manager di progetti culturali e creativi. Laureata in Design Industriale, ha approfondito la sua formazione attraverso esperienze di diversa natura, dalla gestione organizzativa di festival culturali (cinema e fotografia), scenografia, costumi e assistente di produzione in progetti cinematografici e pubblicitari di importanza nazionale lavorando per Pupi Avati, Luca Lucini, Travel Channel (indigo film Usa) e Francesco Vicario, all’organizzazione di eventi e workshop di carattere nazionale ed internazionale (workshop teatrali, rassegne cinematografiche indipendenti, Rock’in 1000).

bottom of page